
 Split | Trogir | Sibenik | Primosten |
SPLIT

 25 km da Rogoznica
Dopo Zagabria, Spalato è la più importante città della Dalmazia e la seconda della Croazia e, nonostante le sue antiche origini testimoniate ancor oggi dai palazzi in pietra del centro storico, oggi è una città moderna e molto orientata al turismo. In particolare sul lungomare e nel centro storico si trovano numerosi negozi, ristoranti e locali notturni.
Assolutamente da visitare è il bellissimo palazzo di Diocleziano, costruito in pietra bianca e protetto da possenti mura. Il palazzo di Diocleziano è una delle rovine romane più celebri al mondo e, nonostante le modifiche architettoniche apportate nei secoli successivi, conserva ad oggi un fascino tutto suo. Il centro del palazzo è costituito dal Peristilio che era l'ingresso ai quartieri imperiali e al mausoleo di Diocleziano, trasformato in cattedrale fra il XII e il XVI secolo.
Per gli appassionati del genere, a Spalato si consiglia di visitare l'Arheoloski Muzej dove sono raccolti i reperti archeologici della vicina città romana di Salona.
Tempo visita: una giornata
|
 Palazzo di Diocleziano |
 |
 Sotterranei del Palazzo |
 |
 Vista dal mare |
|
Info utili

 A Spalato, soprattutto durante l'estate, si svolgono numerose manifestazioni artistiche che vanno dal festival del jazz, a luglio, a numerosi concerti e rappresentazioni teatrali.
La discoteca Shakespeare's organizza concerti all'aperto.
Per maggiori informazioni:
www.visitsplit.com |
Ristoranti consigliati Varos - Si trova in centro ed è il miglior ristorante per il rapporto prezzo-qualità.
ACI Marina - Discreto, gode di un panorama eccellente e di piatti apprezzabili.
Sumica - Molto noto ma un po' sopravvalutato.
Galija - Pizza, spaghetteria, tutto di buona qualità.
Sarajevo - Specialità balcaniche (carne) ma anche qualche piatto di pesce. |

|
TROGIR

 20 km da Rogoznica
La città di Trogir si trova su un'isola vicinissima alla terraferma alla quale è collegata da un ponte. E' stata fondata dagli Illiri ed è stata conquistata successivamente dai Greci, dai Romani e, in tempi più recenti, dai Veneziani che hanno lasciato la loro impronta architettonica alla città.
Si passeggia in strade strette, ammirando bei palazzi in stile veneziano e case costruite in pietra bianca di Brac. Molto bella la piazza centrale sulla quale si affaccia la cattedrale di San Lorenzo, capolavoro dell'architettura veneziana in Croazia.
Per la sua bellezza, Trogir è "patrimonio mondiale" dell'Unesco.
Tempo visita: mezza giornata
|
 Vista dall'alto |
 |
 Lungomare |
 |
 Piazza |
|
Info utili

 A Trogir c'è un bel mercatino dove si possono acquistare i prodotti alimentari tipici croati (prosciutto e formaggio)
L'ufficio turistico si trova nella piazza davanti alla cattedrale.
|
Ristoranti consigliati Kamerlengo - Eccellente, si trova in Vukovarska 2, nel centro storico.
Barba - Molto buono (specializzato in conchiglie e cozze), si trova 1 km prima di Trogir arrivando da Rogoznica.
Celica - Ristorante galleggiante appena passato il ponte che conduce a Ciovo, sulla destra. |

|
SIBENIK

 25 km da Rogoznica
Sibenik è stata fondata dalle prime tribù croate verso l'800 e ad oggi conserva un centro storico molto caratteristico risalente al XV e XVI secolo, quando la città conobbe il suo periodo di maggior splendore sotto la dominazione veneziana.
Il fulcro del centro storico è rappresentato dalla piazza dove si trova la cattedrale di San Giacomo, le cui mura esterne sono decorate con 71 teste rappresentanti i diversi tipi di personalità umana del '400 a Sibenik, e il municipio che è stato ricostruito con molta cura dopo i bombardamenti subiti durante l'ultima guerra.
Sul lungo mare di Sibenik si trovano numerosi bar, ristoranti e locali notturni spesso con musica dal vivo.
Tempo visita: mezza giornata
|
 Casa storica e glicine |
 |
 Cattedrale di S.Giacomo
 Fregio della Cattedrale |
 |
 Vista dal mare
 Lungomare |
|
Info utili

 L'ultima settimana di giugno e la prima di luglio a Sibenik si organizza il Festival Internazionale dei Bambini che ha lo scopo di avvicinare tutti i fanciulli alle varie forme di arte (pittura, musica, teatro ecc.). Nell'arco di due settimane si organizzano laboratori di vario genere anche per le strade di Sibenik.
Per maggiori informazioni:
www.sibenik-knin.com |
Ristoranti consigliati
Zlatna Ribica - A Brodarica, poco prima di Sibenik. Ambiente "chic". Cucina di ottimo livello. Prezzi in linea.
Boraja - A 10 km da Sibenik (40 da Rogoznica) sulla strada che da Sibenik torna a Spalato per l'interno. Ristorante assolutamente da provare per la cucina balcanica di terra. |

|
PRIMOSTEN

 5 km da Rogoznica
Primosten è un villaggio medioevale con case in pietra molto ben conservate ed è costruito su una piccola penisola che offre una magnifica vista sulle isole che fronteggiano questo tratto di costa.
Si consiglia di fare la passeggiata che segue tutto il perimetro del villaggio per ammirare la bellissima costa circostante.
Tempo visita: 2 ore
|
|
Info utili

 Per gli amanti della vita notturna si segnala la discoteca Aurora, una delle più grandi e "fashionable" dell'intera costa dalmata. |
Ristoranti consigliati Kamenar - Molto buono, appena entrati nella vecchia Primosten, davanti al portone.
Dalmacija - Buon ristorante di pesce a prezzi meno cari. Nell'interno del borgo antico di Primosten.
Saricevi Dvori - Sulle colline alle spalle di Primosten nella frazione di Primosten Burni (10 km da Rogoznica), ottimo rapporto qualità-prezzo. Telefonate loro per farvi spiegare la strada (022-571197 o mob. 098-1743334) o farsi venire a prendere sulla strada principale.
|

|